“Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità”: il prossimo 25 febbraio, dalle 15.00, il webinar di Startmagazine sul disegno di legge sulla space economy
Il prossimo 25 febbraio, dalle ore 15.00, Start Magazine e Icinn (Istituto per la cultura dell’innovazione) presenteranno il webinar “Legge sullo spazio tra nuove sfide e opportunità”.
Il Parlamento sta discutendo dell’introduzione di un disegno di legge sulla space economy, già presentato dal governo lo scorso 20 settembre. Obiettivo della legge sullo spazio italiana è la regolamentazione dell’accesso allo spazio da parte dei privati.
Inoltre, nel corso di questa settimana, le Commissioni della Camera discuteranno di “Disposizioni in materia di economia dello spazio” (esame C. 2026 Governo – Rell. Gusmeroli e Mascaretti) e, proprio in quest’ambito, in III Commissione, Affari esteri e comunitari, si terrà l’audizione informale di Sergio Marchisio, professore di Space Law dell’Università di Roma Sapienza e Presidente del Centro Europeo Diritto dello Spazio (ECSL) presso l’ESA.
Dunque, l’attività parlamentare in materia di spazio viaggia a ritmo sostenuto.
Di questo e di molto altro parleremo con relatori invitati a partecipare al seminario:
- On. Andrea Mascaretti, Presidente Intergruppo Parlamentare per la Space Economy;
- Gen. C.A. Franco Federici, Consigliere Militare della Presidenza del Consiglio dei ministri e Segretario del Comint;
- Karolina Muti, Responsabile di ricerca nel programma “Difesa, sicurezza e spazio” dello Iai;
- Ing. Massimo Claudio Comparini, Responsabile divisione Spazio di Leonardo;
- David Avino, Fondatore e Ceo di Argotec.
Modera Chiara Rossi, giornalista di Start Magazine.
Appuntamento al 25 febbraio alle ore 15 con il seminario organizzato da Start Magazine con Icinn (Istituto per la Cultura dell’Innovazione) che sarà accessibile anche in streaming su YouTube e sui profili social di Start Magazine.